Certo con questo caldo mi metto a fare le zucchine grigliate... ma ho voglia di cucinare e il caldo non mi ferma. E poi stasera dovrò mangiare qualcosa, gnocchi fatti da mamma, zucchine grigliate e filetto alla piastra! Ingredienti: 6/7 Zucchine sale un mazzetto di prezzemolo olio evo aglio Preparazione: Pulite le zucchine e tagliatele a fettine, fate scaldare una piastra e mettete le fettine di zucchine. Non devono asciugarsi tanto mi raccomando.. non fate come me che praticamente alcune sono disidratate ahahha. Non appena sono cotte mettetele in un contenitore distese, salate, oliate, mettete il prezzemolo tritato e l'aglio a pezzetti.
I pancakes sono delle frittelle tradizionali dell’America del Nord, una sorta di mini- crepes, ma un po’ più spesse e spugnose che vengono preparate per la prima colazione o per il brunch, ma sono ottime anche per la merenda!
I pancakes vengono accompagnati generalmente da sciroppo d’acero, oggi reperibile anche in Italia nei supermercati più forniti, ma nulla vi impedisce di assaporarle, per esempio, anche con della marmellata o crema al cacao e nocciole.
Non le ho preparate con gli ingredienti classici, perchè sto cercando di evitare i grassi animali, per cui ho sostituito il burro con la margarina e il latte con il latte di soja. Devo provare a sostituire le uova con una miscela di semi di lino: amalgamare 1 cucchiaio di semi di lino macinati finemente (polverizzati) con 3 cucchiai d’acqua. Questo composto agisce come legante. Ingredienti : 25 g di margarina 125 g di farina un pizzico di sale 2 uova 200 ml di latte di soja 15 g di fruttosio 6 g di livito in polvere Procedimento: Dividere gli albumi dai tuorli. Versate i tuorli in un recipiente, e mischiare aggiungendo il latte di soja e la margarina fusa. Mescolate per bene tutti gli ingredienti e poi aggiungete il lievito e la farina setacciata.
Montate i bianchi d’uovo e lo zucchero a neve piuttosto morbida e uniteli al composto, molto delicatamente con un movimento che va dal basso verso l'alto. Mettete a scaldare su fuoco medio (non alto altrimenti non darete il tempo all'impasto di lievitare bene durante la cottura e i pancakes saranno troppo scuri) un pentolino antiaderente (meglio se a fondo spesso) del diametro di 10/12 cm e spennellatelo con un filo di margarina. Versate al centro del pentolino un mestolino di preparato, e lasciate che si espanda da solo: quando il pancake sarà dorato, giratelo sull’altro lato per mezzo di una spatolina, come se fosse una crepe o una frittata, quindi fate dorare a sua volta anche l'altro lato e dopodichè saranno pronti. Appena tolti i pancakes dalla padella, poggiateli su di un piatto, impilateli uno sopra l'altro (in tutto dovrebbero formarsene all'incirca 12, quindi 3 a testa) e serviteli caldi e cosparsi di zucchero o sciroppo d’acero, miele o marmellata. Ma potete accompagnare i pancakes anche con della frutta fresca o sciroppata di vostro gusto.